29 Marzo 2023
  • www.footballweb.it e’ una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord
  • Numero registrazione 22 cronologico 4288/2016.
  • Dedicato a Luca Alvieri

Mick Schumacher, attaccato anche dal suo compagno di squadra, il russo Mazepin: “Non siamo amici, non mi interessa il cognome che porta”

Condividi i nostri articoli

Hits: 5511

F1 Eifel Grand Prix - Previews

I due si conoscono da quando erano rivali nelle gare di kart, e il tedesco si era dichiarato felice di collaborare con Mazepin alla Haas, anche se ultimamente non si sono tenuti in contatto. Invece, il russo non è stato per niente diplomatico ed educato quando gli è stato chiesto di Mick Schumacher. “Non siamo amici, al massimo conoscenti dell’era del karting. Ad essere onesti, non mi interessa come si chiama. Penso che il nome lo aiuterà nella sua carriera, ma per questo motivo ci sarà ancora più pressione. Io, quando indosso il casco da pilota, non me ne frega più niente di questa roba “, ha detto Mazepin a una stazione televisiva russa.

Nikita Mazepin, accusata di comportamento indecente

Il pilota russo è stato al centro dell’attenzione a causa di uno scandalo: tutto è iniziato da un post su Instagram in cui ha un comportamento indecente nei confronti del modello Andrea D’Ival. Il team Haas ha annunciato che Mazepin si è scusato per questo incidente che ha causato indignazione sui social media.

Mick Schumacher farà il suo debutto in Formula 1 al Gran Premio d’Australia, in programma a marzo.

Haas ha trovato il primo sostituto per Grosjean e Magnussen. Nikita Mazepin, figlio del miliardario russo Dmitry Mazepin, gareggerà per il team Haas nell’edizione 2021 del Campionato del Mondo di Formula 1, dopo aver raggiunto un accordo pluriennale con il gruppo statunitense Il 21enne Mazepin è attualmente terzo nella classifica del campionato di Formula 2, dominato dal tedesco Mick Schumacher, figlio del pluricampione del mondo Michael Schumacher, con il quale diventerà collega alla Haas la prossima stagione. Suo padre, Dmitri Mazepin, è il proprietario del produttore russo di fertilizzanti Uralchem ​​e ha tentato senza successo di acquistare il team Force India nel 2018, quando stava affrontando problemi finanziari. La Force India è stata infine acquisita da un altro miliardario, il canadese Lawrence Stroll, il cui figlio ora gareggia in Formula 1 per questo gruppo, ribattezzato Racing Point e che dalla prossima stagione si chiamerà Aston Martin.

 

Condividi i nostri articoli

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.